giovedì 20 giugno 2013

5 ricette per mangiare sano e spendere poco

Con la crisi economica che continua a dilagare e le aziende che mettono in cassa integrazione (quando va bene) o licenziano (quando va meno bene) la necessità di contenere il costo della spesa accomuna tantissime famiglie. Tuttavia spendere poco non significa, necessariamente, rinunciare al "mangiar bene". Spesso, infatti, la necessità di risparmiare spinge molte persone ad acquistare prodotti scadenti non capendo che così oltre a perderci in gusto si perde, sopratutto, in salute!

Invece ti posso garantire che per mangiare bene non è necessariamente detto che debba spendere chissà quali cifre. Certo, se voglio mangiare scampi e aragoste non posso pensare di cavarmela con poco ma optando per i prodotti giusti è possibile tirar fuori un bel menù a costo davvero limitato.

Non ci credi? Saprò farti cambiare idea!

venerdì 14 giugno 2013

3 ricette per cucinare il farro per l'estate

Il farro, oltre ad essere il più antico tipo di frumento coltivato, è un alimento che è entrato a far parte della nostra cucina di tutti i giorni. Il farro, infatti, è un alimento povero di grassi e, al tempo stesso, ricco di fibre, di vitamine (specialmente A, B2 e B3) e di sali minerali come fosforo e potassio. Inoltre il farro è particolarmente digeribile e, per questo, mi sento di consigliarlo per l'estate. Il suo uso in cucina è molto vasto permettendo di spaziare dalle zuppe invernali alle fresche insalate estive.

Proprio su queste ultime vale la pena soffermarsi in questo periodo dell'anno dove (finalmente) il caldo sembra essere arrivato inesorabile. Vediamo, quindi, 3 ricette estive per cucinare il farro in maniera estremamente semplice e veloce.

lunedì 3 giugno 2013

Pasta con pesce spada e porri

Ogni voglio presentarvi questa ricetta tratta dal sito della Barilla che può vantare un interessante sezione dedicata ai primi piatti. Ovviamente ho solo preso spunto applicando alcune modifiche alla preparazione di questo primo piatto a base di pesce spada e porri. Per realizzare questo piatto, a dir la verità piuttosto semplice ma di sicuro effetto, vi occorre (per 3-4 persone) un porro, pesce spada (calcolatene circa 100 grammi a persona), il timo e la buccia di un limone.

mercoledì 29 maggio 2013

Pennette con crema di lenticchie

Piatto semplicissimo da realizzare ma assolutamente molto, molto gustoso. Vediamo come fare le nostre pennette (ovviamente il formato di pasta si può cambiare a piacimento ma credo che le pennette siano quelle che si adattino meglio) con crema di lenticchie. Per prima cosa mettiamo a cuocere le lenticchie in abbondante acqua con l'aggiunta di una carota, del sedano, una cipolla, un paio di foglie di alloro. Ricordiamoci di salare verso la fine della cottura. Quando le lenticchie saranno pronte devono essere passate in un passaverdure conservando, a parte, un po di acqua di cottura delle stesse.

domenica 19 maggio 2013

Come cucinare i fagioli borlotti

Oggi voglio darti un suggerimento per un piatto veloce che puoi preparare davvero senza molto impegno. Parliamo di legumi e, più precisamente, di fagioli borlotti. Come dicevo la preparazione è davvero semplice e puoi farla agevolmente nei ritagli di tempo. Vediamo come.

1. Metti a bagno i fagioli borlotti (se stai usando quelli secchi). Puoi metterli a bagno anche la mattina prima di andare a lavoro per poi cucinarli una volta rientrati in casa.